Descrizione
Cinemambiente in Valchiusella, giunto nel 2022 alla quinta edizione, contempla una rassegna di film affiancata da incontri, dibattiti, iniziative naturalistiche, coinvolgendo in successione, dal 30 luglio al 7 agosto, tutti i comuni della Valle, Brosso, Issiglio, Rueglio, Traversella, Valchiusa, Val di Chy, Vidracco e Vistrorio.
Ormai appuntamento fisso dell’estate green, la rassegna itinerante consolida la sua formula originale e diversificata che, puntando sul connubio vincente tra cultura e natura, ha dimostrato di saper incontrare un crescente favore di pubblico.
La rassegna propone film, selezionati dal Festival CinemAmbiente, che affrontano temi ambientali al centro del dibattito internazionale, collegabili, in una prospettiva g-local, alle specificità del territorio o a fenomeni che interessano, in generale, la vita di ogni grande o piccola comunità nazionale.
La rassegna propone film, selezionati dal Festival CinemAmbiente, che affrontano temi ambientali al centro del dibattito internazionale, collegabili, in una prospettiva g-local, alle specificità del territorio o a fenomeni che interessano, in generale, la vita di ogni grande o piccola comunità nazionale.
La rassegna cinematografica prevede la proiezione di “Rebuilding Paradise”, film diretto da Ron Howard e presentato all’ultimo Sundance Film Festival. Il regista, vincitore del Premio Oscar per “A Beautiful Mind”, affronta in questo cortometraggio la drammatica attualità degli incendi incontrollabili, alimentati dall’estrema siccità, di cui la California è ormai vittima sistematica.
Girato a Paradise, ridente cittadina rasa al suolo l’8 novembre 2018 dal Camp Fire, uno degli incendi più devastanti nella storia dello Stato, il film è la storia di una comunità resiliente, determinata a non lasciarsi sopraffare dalle avversità e a ricostruire tutto quanto andato perso tra le fiamme.
Girato a Paradise, ridente cittadina rasa al suolo l’8 novembre 2018 dal Camp Fire, uno degli incendi più devastanti nella storia dello Stato, il film è la storia di una comunità resiliente, determinata a non lasciarsi sopraffare dalle avversità e a ricostruire tutto quanto andato perso tra le fiamme.
L'appuntamento per il film, che chiude la giornata ricca di eventi che si svolge al Rifugio Cima Bossola, in Regione Marciana, è per le 21:00, presso il campo di calcetto/tennis (in caso di maltempo la proiezione si terrà presso il Salone Polivalente comunale).
Al termine della proiezione si terrà un incontro con i rappresentanti del Corpo Volontari A.I.B. del Piemonte.
Il programma completo della giornata che si svolge a Rueglio, che coincide con terza edizione della rassegna "Valchiusella: benessere in natura", e si svolge come di consueto entro la cornice delle montagne ruegliesi presso il Rifugio Cima Bossola, è scaricabile in calce al presente avviso.
Quest’anno Cinemambiente dispone anche del servizio navetta gratuito, per chi non ha o non vuole usare l’auto. Questi gli orari di partenza dai diversi paesi della Valle:
- Traversella / posteggio bus: navetta 1 alle ore 20:00, navetta 2 alle ore 20:30;
- Valchiusa / Piazza Garibaldi (Vico C.se): navetta 1 alle ore 20:05, navetta 2 alle ore 20:35;
- Brosso / Piazza Sclopis: navetta 1 alle ore 20:10, navetta 2 alle ore 20:40;
- Val di Chy / Piazza della Pace (Alice S.re): navetta 1 alle ore 20:20, navetta 2 alle ore 20:50;
- Rueglio / Piazza del Municipio: navetta 1 alle ore 20:25, navetta 2 alle ore 20:55;
- Vistrorio / Via Duchessa Isabella: navetta 1 alle ore 20:30, navetta 2 alle ore 21:00;
- Issiglio / di fronte alla "Sucità d'Issaj": navetta 1 alle ore 20:35, navetta 2 alle ore 21:05;
- Vidracco / di fronte al Municipio: navetta 1 alle ore 20:40, navetta 2 alle ore 21:10.
Lo stesso servizio è disponibile inoltre, proprio nella giornata di domenica 7, per l'accesso al Rifugio Cma Bossola. La navetta partirà da Trausella e raggiungerà la sede degli eventi, in modo da ridurre il traffico lungo la viabilità di montagna che conduce a Bossola.
Orari: dalle 8.00 alle 10.00 / dalle 12.00 alle 14.00 / dalle 17.30 alle 19.00
La partenza è alla fermata GTT in via Vittorio Emanuele, con ulteriore fermata al bivio di Inverso.
La partenza è alla fermata GTT in via Vittorio Emanuele, con ulteriore fermata al bivio di Inverso.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
affarigenerali@comune.rueglio.to.it | |
Telefono | 0125.780126 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2022 14:57:20