Specifiche del servizio di refezione
Il servizio di refezione della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria è affidato alla Fondazione Pia Opera Glaudo, secondo le modalità operative definite alla pagina "iscrizione alla mensa scolastica".
In calce alla pagina è allegata la documentazione, validata dall'ASL di riferimento, inerente la tabella alimenti (con le grammature definite in base all'età degli studenti) e i menù estivo (da inizio anno scolastico al 31 ottobre / dal 1° aprile alla fine dell'anno scolastico) e invernale (dal 1° novembre al 30 marzo).
Scelta vegetariana
Il sistema di gestione del servizio di refezione consente (anche in relazione a scelte di tipo etico, e quindi non legate a specifiche e certificate esigenze alimentari del bambino) di optare per il pasto vegetariano. In tale modalità le grammature riferite alla carne (bovina, ovina, suina o pesce) saranno sostituite dall'introduzione di uova e formaggi, e eventualmente compensate con maggiori quantità di verdure.
Si specifica che gli organismi sovraordinati di riferimento, fatte salve eventuali certificazioni mediche (vedi successiva voce "diete certificate"), non prevedono in alcun caso la definizione di diete alternative a quanto previsto attualmente.
Scelta del pasto "in bianco"
Il sistema di gestione del servizio di refezione consente la scelta del "pasto in bianco", al fine di venire incontro a esigenze legate a situazioni di convalescenza o di malessere temporaneo dell'alunno; in questo caso il pasto potrà prevedere una quantità maggiore di alimenti vegetali, evitando condimenti di origine animale.
Diete certificate
Solo ed esclusivamente nel caso di intolleranze o di specifiche esigenze (che devono sempre essere avvalorate da apposito certificato medico), il gestore del servizio di refezione provvederà a rimodulare la composizione dei pasti in relazione alle esigenze dell'alunno.
Commissione mensa
Con D.G.C. n.85 del 27.11.2023 è stata rattificata la nomina dei componenti della Commissione mensa per l'anno scolastico 2023-2024; la delibera ha preso atto degli esiti della votazione dell’assemblea dei genitori svoltasi in data 24.10.2023, acclarata al Protocollo Generale dell’Ente al n.3431/2023, e di alcune modifiche successivamente intervenute.
Questi i componenti della Commissione, precisato che la presidenza della stessa è attribuita al Sindaco (o ad un suo delegato):
- Docente (Scuola Primaria): Antonietta Di Gioia (sostituta: Monica Scarfò);
- Docente (Scuola dell'infanzia): Ilenia Lo Cicero
- Genitori: Fabiana D'angelo e Federico Pivotto;
- Presidente Fondazione Pia Opera Glaudo: Geom. Gianni Gallo;
- Responsabile cucina Fondazione Pia Opera Glaudo: Maddalena Schiagno