Scuola Primaria "Bartolomeo Peller"

La scuola primaria occupa i locali del primo piano del Palazzo Comunale, distribuita su 4 ampie e luminose aule; tutti gli spazi di studio sono dotati, oltre alla attrezzatura di base, di computer e lavagne interattive.

Descrizione

Intitolata dal 2023 alla figura di Don Bartolomeno Peller, la scuola primaria occupa i locali del primo piano del Palazzo Comunale, distribuita su 4 ampie e luminose aule; tutti gli spazi di studio sono dotati, oltre alla attrezzatura di base, di computer e lavagne interattive.
L'ampio piazzale verde, antistante l'edificio e dedicato a Pietro Corzetto Vignot, consente ai ragazzi una pausa mattutina e un "dopo-pranzo" all'aperto e in completa sicurezza.
Come la Scuola dell'Infanzia, anche la Scuola Primaria ha inoltre a disposizione un ulteriore spazio di lavoro esterno, l'aula all'aperto localizzata nei pressi del campo da calcio, dove è ospitato anche l'orto didattico; l'aula è raggiungibile tramite lo stesso passaggio pedonale che conduce alla sede della Pia Opera Glaudo, dove la mensa interna alla struttura prepara giornalmente anche i pasti della scuola.
I ragazzi che frequentano le classi IV° e V° sono tutti gli anni impegnati anche nelle attività del "Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi", organismo che riveste uno ruolo definito e riconosciuto all'interno della Amministrazione Comunale, e ha il compito di raccogliere le proposte della parte più giovane della popolazione, proponendo iniziative e dando giudizi in merito alla gestione del paese, al mondo della scuola, dello sport e della cultura in genere. 
La scuola fa riferimento all'Istituto Comprensivo di Vistrorio.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Municipio, 1
Telefono 0125.780126 (interno 4)
EMail primaria.rueglio@icvistrorio.net

Mappa

Indirizzo: Via Pietro Bossatti, 10, 10010 Rueglio TO, Italia
Coordinate: 45°28'4,4''N 7°45'20,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

La piena accessibilità al piano che ospita le scuole è garantita da sistemi di rampe che danno accesso al piano rialzato dell'edificio, e da una unità montascale meccanizzata che collega il piano rialzato con il primo piano; tale sistema sarà nel corso del 2024 sostituito dal nuovo ascensore, di prossima realizzazione.
Tale intervento consentirà inoltre, nel caso si rendesse necessario, di ampliare gli spazi a disposizione della scuola utilizzando i locali del piano superiore.

Eventi

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet