La voce delle donne afghane

Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023  Evento passato
In concomitanza della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con: Associazione Culturale Kà ‘d-Mezanis, Democratiche Ivrea, Lucy Associazione e Il Cammino di Alìce,...

Descrizione

In concomitanza della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con: Associazione Culturale Kà ‘d-Mezanis, Democratiche Ivrea, Lucy Associazione e Il Cammino di Alìce, inaugura la mostra La voce delle donne afghane, che raccoglie 11 opere della street artist Shamsia Hassani.

Shamsia Hassani, nata nell’ aprile del 1988, è una Docente presso la più grande università dell'Afghanistan (Università di Kabul), ed è anche la prima grafica e street artist femminile afgana. Attraverso le sue opere, Shamsia ritrae le donne afghane in un una società in cui l’universo maschile è completamente predominante. Le sue opere danno alle donne afghane un volto diverso, imbevuto di forza, ambizioni e volontà di raggiungere obiettivi. Il carattere femminile infuso da lei nelle sue opere illustrano un essere umano che è orgoglioso, tenace e può portare cambiamenti positivi nella vita delle persone. Durante l’ultimo decennio dell’era del dopoguerra In Afghanistan, le opere di Shamsia hanno portato un’enorme ondata di colore e e sono state apprezzate da tutte le donne della nazione. Ha motivato centinaia di persone: gli afghani si sono sentiti ispirati e incentivati a mostrare la loro creatività attraverso festival grafici, l’arte di strada, e esposizioni ufficiali in nove paesi di tre continenti in tutto il mondo.

La mostra, che si chiuderà il 6 gennaio 2023, è visitabile nel giorni dell'inaugurazione dalle ore 20.30 alle 23.00,  o su prenotazione al 333 326 65 30 (Paola Rostagni). Durante il periodo natalizio sarà visitabile (entro gli orari che saranno comunicati su questa stessa pagina) insieme alle altre mostre ospitate negli spazi del centro culturale:
- Cartoline dal Fronte (... vostro figlio in perfetta salute. Giannini Valente);
- Presepi a Rueglio.

Per approfondire:
https://artspecialday.mifacciodicultura.tv.it/2022/01/04/shamsia-hassani-la-graffittista-afghana/
https://www.sensazionidarte.it/shamsia-hassani-afganistan-street-art/

Indirizzo

Kà d'-Mezanis, Via Pietro Bossatti, 3, 10010 Rueglio TO

Mappa

Indirizzo: Kà d'-Mezanis, Via Pietro Bossatti, 3, 10010 Rueglio TO
Coordinate: 45°28'8,9''N 7°45'13,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email affarigenerali@comune.rueglio.to.it
Telefono 0125.780126

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2022 15:51:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet