Descrizione
Presso l'area retrostante il Salone Polifunzionale Comunale
Con il patrocinio del Comune di Rueglio
In collaborazione con: Collettivo Biloura, Ristorante Pizzeria Vecchio Mulino, Associazione Culturale Kà 'd-Mezanis
Il CIRCO PANIKO è una delle prime e più numerose compagnie di Circo Contemporaneo nate in Italia (2009); fonde tecniche circensi, musica, teatro, danza, illusionismo. Dispone di uno chapiteau giallo a spicchi blu, finemente attrezzato, arredato con pavimento e gradinate in legno. È costituito da un collettivo internazionale di artisti circensi, musicisti, liberi pensatori, che nella migliore tradizione circense viaggia con il proprio teatro portando i suoi spettacoli in tutta Europa. La musica dal vivo da sempre lo contraddistingue e lo pone nella scena circense come una delle realtà più attente e virtuose a livello musicale. Gli artisti e le atmosfere che si vengono a creare portano lo spettatore in altri mondi: non si distingue più nello spettacolo l’acrobatica pura dalla potenza attoriale, la perfomance del singolo dalla coralità espressiva: una grande fanfara gitana si srotola fuori e dentro la tenda, personaggi dipinti, immersi nella musica e nell’illusione, accompagnano il pubblico in un’esperienza fantastica, sincera e piena di gusto.
Il CIRCO PANIKO è un “micro-territorio” che ridisegna i propri confini ogni volta attorno al proprio tendone in qualsiasi luogo in cui atterra; in breve tempo esonda e invade l’intorno fino a vivere pienamente quel luogo e la sua comunità. Si trasforma con essa in uno scambio vitale. Un esempio di vita basata sulla cultura della non-violenza, dell’arte e della festa, come momento di aggregazione e condivisione universale. Negli anni la compagnia circense ha costruito una fittissima rete di relazioni con soggetti sparsi sul territorio europeo, con cui condivide l’obiettivo della diffusione e promozione dello spettacolo dal vivo in ogni sua forma.
Il CIRCO PANIKO è un “micro-territorio” che ridisegna i propri confini ogni volta attorno al proprio tendone in qualsiasi luogo in cui atterra; in breve tempo esonda e invade l’intorno fino a vivere pienamente quel luogo e la sua comunità. Si trasforma con essa in uno scambio vitale. Un esempio di vita basata sulla cultura della non-violenza, dell’arte e della festa, come momento di aggregazione e condivisione universale. Negli anni la compagnia circense ha costruito una fittissima rete di relazioni con soggetti sparsi sul territorio europeo, con cui condivide l’obiettivo della diffusione e promozione dello spettacolo dal vivo in ogni sua forma.
In occasione delle date di Rueglio, il circo metterà in scena una nuova edizione dello spettacolo dal titolo Gran Cabaret Paniko, una esibizione di circo contemporaneo dalla forte impronta comica e acrobatica, con molta musica dal vivo; una sorta di "fucina creativa" di tutti gli spettacoli della compagnia, che raccoglie i migliori talenti del collettivo, unendo così i numeri più classici a quelli più sperimentali e “di ricerca”.
23 e 26 agosto, ospite speciale del Circo Paniko, il "Mastodonte Show" dei Caromatto & Co.
Info & prenotazioni 333 6298118 (solo chiamata / no sms / no whatsapp / no vocali)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
affarigenerali@comune.rueglio.to.it | |
Telefono | 0125.780126 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/08/2022 15:00:31