La Biblioteca Comunale, intitolata al poeta e scienziato ruegliese Pietro Corzetto Vignot, aderisce al Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese.
Sede della Biblioteca è un bell’edificio costruito nella seconda metà del 1800, donato al Comune nel 1937 dal benefattore emigrante Enrico Compagno; a seguito dei lavori di ristrutturazione avviati nel 1994, nel rispetto della volontà del donatore, il fabbricato è stato destinato ad ospitare le sedi della biblioteca e della filarmonica; l’inaugurazione ufficiale della struttura è avvenuta il 9 maggio 1998.
La Biblioteca è intitolata al poeta e scienziato Pietro Corzetto Vignot, autore di “Stil Alpin”, raccolta di poesie in dialetto ruegliese pubblicata da Garda ad Ivrea nel 1911 e presentata da Francesco Ruffini, allora Rettore dell’Università di Torino, con queste parole: “Per conto mio, fatta la grande eccezione del Carducci, e fatte forse un altro paio di eccezioni, dò tutto il resto della odierna poesia italiana per i versi di questo montanaro”.
Il servizio è gestito da un gruppo di volontari che hanno operato e operano al fine di diffondere la pubblica lettura e garantire, secondo standard di qualità, il servizio pubblico; come richiesto dalla Legge Regionale, la Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario di riferimento (Centro Rete di Ivrea e Canavese), garantendo un orario di apertura al pubblico di ben 9 ore settimanali (quando, in base al numero di abitanti del Comune, l’apertura potrebbe essere limitata a 6 ore).