Voto dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia per le Elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024

14 marzo 2024 I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel Comune di residenza per il rinnovo dell’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale presentando domanda tramite apposito modulo. La...
Data:

14 marzo 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

14 marzo 2024

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel Comune di residenza per il rinnovo dell’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale presentando domanda tramite apposito modulo.
La domanda deve essere interamente compilata e corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore.
Nella domanda è necessario indicare:
la cittadinanza;
l’attuale residenza;
l’indirizzo nello Stato di origine;
l'iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente del Comune;
la dichiarazione di possedere la capacità elettorale nel proprio Stato di origine e di non avere a carico alcun provvedimento giudiziario che comporti la perdita dell’elettorato attivo per il proprio Stato di origine;
il recapito telefonico che verrà utilizzato dall’ufficio elettorale per comunicare tempestivamente l’esito della domanda o l'eventuale necessità di integrazione.
Tramite il recapito telefonico indicato nella domanda verranno inoltre fornite indicazioni sulla consegna della tessera elettorale necessaria per recarsi a votare.
A seguito della presentazione della domanda il cittadino comunitario verrà iscritto in un’apposita lista aggiunta e potrà esercitare il diritto di voto per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale.
L’iscrizione nella lista elettorale aggiunta dà diritto ai cittadini dell’Unione Europea di eleggibilità a consigliere comunale e di eventuale nomina a componente della Giunta.
La domanda va consegnata all’ufficio elettorale del Comune entro il 30 aprile 2024, allo sportello il lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì dalle 14.00 alle 16.30 oppure via mail all'indirizzo anagrafe@comune.rueglio.to.it o via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.rueglio.to.it

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2024 16:11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet