Descrizione
14 marzo 2024
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel Comune di residenza per il rinnovo dell’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale presentando domanda tramite apposito modulo.
La domanda deve essere interamente compilata e corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore.
Nella domanda è necessario indicare:
la cittadinanza;
l’attuale residenza;
l’indirizzo nello Stato di origine;
l'iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente del Comune;
la dichiarazione di possedere la capacità elettorale nel proprio Stato di origine e di non avere a carico alcun provvedimento giudiziario che comporti la perdita dell’elettorato attivo per il proprio Stato di origine;
il recapito telefonico che verrà utilizzato dall’ufficio elettorale per comunicare tempestivamente l’esito della domanda o l'eventuale necessità di integrazione.
Tramite il recapito telefonico indicato nella domanda verranno inoltre fornite indicazioni sulla consegna della tessera elettorale necessaria per recarsi a votare.
A seguito della presentazione della domanda il cittadino comunitario verrà iscritto in un’apposita lista aggiunta e potrà esercitare il diritto di voto per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale.
L’iscrizione nella lista elettorale aggiunta dà diritto ai cittadini dell’Unione Europea di eleggibilità a consigliere comunale e di eventuale nomina a componente della Giunta.
La domanda va consegnata all’ufficio elettorale del Comune entro il 30 aprile 2024, allo sportello il lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì dalle 14.00 alle 16.30 oppure via mail all'indirizzo anagrafe@comune.rueglio.to.it o via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.rueglio.to.it
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel Comune di residenza per il rinnovo dell’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale presentando domanda tramite apposito modulo.
La domanda deve essere interamente compilata e corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore.
Nella domanda è necessario indicare:
la cittadinanza;
l’attuale residenza;
l’indirizzo nello Stato di origine;
l'iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente del Comune;
la dichiarazione di possedere la capacità elettorale nel proprio Stato di origine e di non avere a carico alcun provvedimento giudiziario che comporti la perdita dell’elettorato attivo per il proprio Stato di origine;
il recapito telefonico che verrà utilizzato dall’ufficio elettorale per comunicare tempestivamente l’esito della domanda o l'eventuale necessità di integrazione.
Tramite il recapito telefonico indicato nella domanda verranno inoltre fornite indicazioni sulla consegna della tessera elettorale necessaria per recarsi a votare.
A seguito della presentazione della domanda il cittadino comunitario verrà iscritto in un’apposita lista aggiunta e potrà esercitare il diritto di voto per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale.
L’iscrizione nella lista elettorale aggiunta dà diritto ai cittadini dell’Unione Europea di eleggibilità a consigliere comunale e di eventuale nomina a componente della Giunta.
La domanda va consegnata all’ufficio elettorale del Comune entro il 30 aprile 2024, allo sportello il lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì dalle 14.00 alle 16.30 oppure via mail all'indirizzo anagrafe@comune.rueglio.to.it o via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.rueglio.to.it
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2024 16:11:22