Descrizione
La settima edizione dell’Ecoforum organizzato da Legambiente (in collaborazione con gli Osservatori Rifiuti e le Direzioni Ambiente e Governo del Territorio di Regione Piemonte e Regione Autonoma Valle d’Aosta) ha portato ottime notizie per il nostro piccolo paese.
I dati, che si riferiscono al 2022, classificano il Comune di Rueglio al 13° posto sull’intero territorio regionale (e al 2° entro il territorio della Città Metropolitana di Torino, dietro solo a Barone Canavese, al 7° posto in classifica generale), con una percentuale di Raccolta Differenziata pari al 90,50%, e una percentuale del secco residuo molto bassa (15,20%). Questi dati sono ancora più significativi alla luce del fatto che, nell’edizione precedente del dossier, il nostro Comune faceva registrare una percentuale di Raccolta Differenziata inferiore al 65%.
L’Amministrazione Comunale ci tiene a ringraziare la popolazione per questo importante risultato, che dimostra il grande impegno di gran parte degli abitanti nel rispettare tempi e modi della raccolta dei rifiuti casalinghi, fornendo appieno il contributo che viene richiesto per raggiungere gli obbiettivi fissati a livello nazionale e europeo. Possiamo senz’altro dire, con un certo orgoglio, che “la sua parte Rueglio la fa”! Grazie a tutti.
I dati, che si riferiscono al 2022, classificano il Comune di Rueglio al 13° posto sull’intero territorio regionale (e al 2° entro il territorio della Città Metropolitana di Torino, dietro solo a Barone Canavese, al 7° posto in classifica generale), con una percentuale di Raccolta Differenziata pari al 90,50%, e una percentuale del secco residuo molto bassa (15,20%). Questi dati sono ancora più significativi alla luce del fatto che, nell’edizione precedente del dossier, il nostro Comune faceva registrare una percentuale di Raccolta Differenziata inferiore al 65%.
L’Amministrazione Comunale ci tiene a ringraziare la popolazione per questo importante risultato, che dimostra il grande impegno di gran parte degli abitanti nel rispettare tempi e modi della raccolta dei rifiuti casalinghi, fornendo appieno il contributo che viene richiesto per raggiungere gli obbiettivi fissati a livello nazionale e europeo. Possiamo senz’altro dire, con un certo orgoglio, che “la sua parte Rueglio la fa”! Grazie a tutti.
Maggiori dettagli sono consultabili sul sito dedicato: www.ricicloni.it.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/01/2024 10:43:14