Descrizione
Data la necessità di eseguire interventi di diserbo lungo le strade di competenza comunale eseguiti da parte di personale incaricato dal Comune di Rueglio, e considerato che la particolare ristrettezza di alcuni punti della sede stradale non consente di norma l’esecuzione dei lavori contemporaneamente alla normale circolazione stradale, al fine di consentire lo svolgimento dei lavori sopra indicati con la maggiore celerità possibile, e consentire gli spostamenti dei mezzi in condizioni di sicurezza, salvaguardando al contempo la sicurezza e l’incolumità pubblica.
Il Sindaco autorizza, dal 11/07/2022, l’apertura di cantieri mobili, per interventi di diserbo lungo le strade e piazze comunali, per spostamento dei relativi mezzi a condizione che siano segnalati conformemente al vigente CDS.
Si dispone inoltre, in corrispondenza del tratto occupato dalle macchine operatrici, il limite massimo di 30 kmh e il divieto di sorpasso, e la posa di idonea segnaletica stradale atta a indicare la modifica della viabilità e segnalare la presenza di ostacoli o pericoli sulla carreggiata a causa dei lavori.
Il personale del Servizio di Polizia Municipale e gli altri agenti della Forza Pubblica, sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza dell’ordinanza. Si avverte che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia.
Il Sindaco autorizza, dal 11/07/2022, l’apertura di cantieri mobili, per interventi di diserbo lungo le strade e piazze comunali, per spostamento dei relativi mezzi a condizione che siano segnalati conformemente al vigente CDS.
Si dispone inoltre, in corrispondenza del tratto occupato dalle macchine operatrici, il limite massimo di 30 kmh e il divieto di sorpasso, e la posa di idonea segnaletica stradale atta a indicare la modifica della viabilità e segnalare la presenza di ostacoli o pericoli sulla carreggiata a causa dei lavori.
Il personale del Servizio di Polizia Municipale e gli altri agenti della Forza Pubblica, sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza dell’ordinanza. Si avverte che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia.
Con l'occasione si precisa che, avendo l'Amministrazione da sempre posto grande attenzione al rispetto dell’ambiente, mettendo in primo piano la salute dei cittadini e la salvaguardia del territorio, da ormai 8 anni si è scelto di non utilizzare per tali interventi diserbanti a base di glifosato, considerato potenzialmente dannoso per persone e animali (la IARC - L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro - ha classificato il glifosato nel gruppo 2A, tra i probabili cancerogeni, e il suo utilizzo è espressamente vietato nelle aree frequentate dalla popolazione quali parchi, giardini, campi sportivi e zone ricreative, aree gioco per bambini, cortili ed aree verdi interne a complessi scolastici e strutture sanitarie).
Tale modalità operativa comporta tuttavia alcune difficoltà nel far coincidere le scelte ambientali con la sostenibilità dei costi; senza considerare che l’uso di sostanze chimiche implicherebbe, per obbligo di Legge, la redazione di un apposito piano di diserbo e la chiusura materiale della viabilità al traffico pedonale per tutto il tempo necessario a completare l'operazione.
Lunedì 11 p.v. tutte le strade del paese saranno quindi trattate (ad opera della Ditta individuale Roberto Ravetta, agronomo) con diserbante ecologico a base di acido pelargonico, erbicida di origine naturale. Successivamente, quando il materiale erboso sarà seccato, si procederà alla sua rimozione meccanica.
Tale modalità operativa comporta tuttavia alcune difficoltà nel far coincidere le scelte ambientali con la sostenibilità dei costi; senza considerare che l’uso di sostanze chimiche implicherebbe, per obbligo di Legge, la redazione di un apposito piano di diserbo e la chiusura materiale della viabilità al traffico pedonale per tutto il tempo necessario a completare l'operazione.
Lunedì 11 p.v. tutte le strade del paese saranno quindi trattate (ad opera della Ditta individuale Roberto Ravetta, agronomo) con diserbante ecologico a base di acido pelargonico, erbicida di origine naturale. Successivamente, quando il materiale erboso sarà seccato, si procederà alla sua rimozione meccanica.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2022 15:22:14