Censimento ISTAT 2021

È in corso il Censimento permanente della popolazione. Il Censimento è stato avviato ufficialmente dall'ISTAT ai primi di ottobre. Le famiglie coinvolte nella rilevazione hanno ricevuto la lettera informativa dall’ISTAT e hanno tempo fino al 13...
Data:

30 novembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È in corso il Censimento permanente della popolazione. Il Censimento è stato avviato ufficialmente dall'ISTAT ai primi di ottobre. Le famiglie coinvolte nella rilevazione hanno ricevuto la lettera informativa dall’ISTAT e hanno tempo fino al 13 dicembre per compilare in autonomia il questionario on line.
Da lunedì 8 novembre quelle che non hanno ancora risposto possono essere contattate dal Comune e ricevere la visita di un rilevatore.
ISTRUZIONI SULLE VISITE A DOMICILIO DEI RILEVATORI
I rilevatori sono incaricati dal Comune e sono dotati di tesserino identificativo. Le persone che avessero dubbi, prima di aprire, possono contattare gli Uffici Comunali per le opportune verifiche. In ogni caso di dubbio, si ricorda che gli operatori sono istruiti per attendere le eventuali verifiche delle forze dell'ordine.
IL CENSIMENTO
Dal 14 dicembre
sarà ancora possibile rispondere al Censimento, ma solo attraverso le seguenti modalità:
• contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista;
• visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per l’intervista faccia a faccia;
• recandosi presso gli Uffici Comunali, previa prenotazione, per un’intervista faccia a faccia con un operatore comunale.
La rilevazione si chiude il 23 dicembre 2021.

Per ricevere assistenza alla compilazione le famiglie coinvolte nella rilevazione censuaria possono utilizzare gratuitamente diversi canali di contatto:
-via telefono, contattando il Numero verde Istat 800.188.802;
-contattando l'Ufficio Anagrafe presso il Comune;
-consultando la sezione dedicata del sito Istat: 
https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
Il Censimento permanente fornisce informazioni continue e tempestive utili per capire i bisogni degli individui nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi sul territorio. Per questo motivo la partecipazione al Censimento è un obbligo di legge.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/11/2021 10:09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet